13-99…all’opera!

Una nuova ambulanza che verrà utilizzata per i servizi di emergenza!

I ringraziamenti vanno alla Fondazione CRF e la Fondazione CRC

13-99 così si chiama la nuova ambulanza che entra a far parte dell’autorimessa della Croce Rossa di Centallo. Si tratta di un Fiat Ducato 250 che sarà utilizzato per i nostri servizi di emergenza. L’abbiamo acquistato nel 2022 ed è appena arrivato nel nostro parco mezzi.

L’ASL ha effettuato i controlli e ha confermato che l’ambulanza è idonea per i nostri servizi di emergenza. Pertanto, l’ambulanza sarà operativa a partire dalla prossima settimana. Questo nuovo veicolo sostituisce una vecchia ambulanza che è stata declassata dall’ASL per motivi di “età”, ma che rimarrà a disposizione per i nostri servizi ordinari.

L’investimento totale per l’acquisto e l’allestimento del nuovo veicolo è stato di 70 mila euro, a cui si aggiungono le spese per la radio e altri presidi. Grazie al nostro nuovo arrivo, la nostra sezione della CRI di Centallo ora dispone di tre ambulanze (due per le emergenze), tre pulmini per disabili e tre autovetture (una delle quali con una pedana per disabili). Vogliamo ringraziare la Fondazione CRF e la Fondazione CRC per i loro contributi rispettivi di 20 e 10 mila euro, che ci hanno permesso di coprire parte delle spese.

Desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine ai volontari della Croce Rossa di Centallo per il loro straordinario supporto. Siete veri eroi che donano il proprio tempo e le proprie energie per il bene degli altri, e non potremmo essere più grati per tutto ciò che fate.

Articolo scritto da: Rodina Sayed Ahmed
Condividi sui social
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Sostieni la Croce Rossa

Sostenere la Croce Rossa vuol dire contribuire all’impegno quotidiano della più grande Organizzazione Umanitaria del Mondo.