Anche nelle scuole!

Un’esperienza formativa e coinvolgente: Le classi quinte dell’I.C. Isoardo Vanzetti alla scoperta della Croce Rossa Italiana

L’incontro entusiasmante tra le classi quinte dell’I.C. Isoardo Vanzetti e i comitati di Centallo e Busca della Croce Rossa Italiana ha offerto agli studenti un’esperienza formativa unica e coinvolgente. L’evento ha coinvolto le scuole di Villafalletto, Vottignasco e Tarantasca, ed è parte di un programma educativo che mira a preparare i ragazzi ad affrontare situazioni di emergenza e a comprendere il prezioso lavoro della Croce Rossa Italiana.

Prossimamente, si terrà anche nelle classi quinte elementari delle scuole di Centallo e Roata Chiusani.

I volontari della Croce Rossa Italiana provenienti da Busca e Centallo hanno condiviso con entusiasmo le proprie conoscenze, coinvolgendo attivamente gli studenti in attività pratiche e dimostrazioni. L’obiettivo principale è insegnare loro come effettuare correttamente una chiamata di soccorso al numero 1.1.2, una competenza fondamentale che può fare la differenza in situazioni di emergenza.

Durante l’incontro, sono state illustrate e praticate alcune semplici tecniche di disostruzione delle vie aeree, conoscenze essenziali per fronteggiare situazioni critiche. Gli studenti hanno avuto l’opportunità unica di esplorare da vicino un’ambulanza, comprendendo il funzionamento di tutti i dispositivi.

Un elemento particolarmente affascinante dell’incontro è stata l’approfondita spiegazione sulle sirene di emergenza e sul comportamento corretto da adottare quando si incontra un’ambulanza per strada. I ragazzi hanno avuto la possibilità di porre domande e ricevere risposte dirette, alimentando la loro curiosità e la consapevolezza dell’importanza di collaborare durante situazioni di emergenza.

L’esperienza si è conclusa con un feedback positivo da parte degli studenti, sottolineando l’interesse suscitato dall’evento. Questa iniziativa ha confermato ancora una volta che l’apprendimento pratico e l’interazione diretta con i volontari possono avere un impatto significativo sulla formazione dei giovani, preparandoli ad affrontare le sfide del mondo con consapevolezza e solidarietà.

Articolo scritto da: Rodina Sayed Ahmed

Condividi sui social
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Sostieni la Croce Rossa

Sostenere la Croce Rossa vuol dire contribuire all’impegno quotidiano della più grande Organizzazione Umanitaria del Mondo.