Venerdì sera, il 16 giugno 2023, si è tenuto con grande successo un corso sulle manovre salvavita a Centallo, con la partecipazione di dieci cittadini.
Durante il corso, i partecipanti hanno imparato le manovre essenziali per affrontare situazioni come quelle dell’arresto cardiaco e dell’ostruzione delle vie aeree.
In Italia oltre 60.000 persone ogni anno sono colpite da arresto cardiaco ed è quindi fondamentale imparare le manovre che vanno eseguite sul posto dalle persone presenti, dal momento che i primi 10 minuti sono cruciali e purtroppo in media un’ambulanza impiega dagli 8 minuti (aree urbane) ai 20 (aree extraurbane) per arrivare.
Questo corso, aperto a tutti, offre un’opportunità preziosa per acquisire competenze vitali che possono veramente fare la differenza in situazioni critiche.
Le manovre di primo soccorso insegnate nel corso BLSD sono semplici e possono essere apprese in soli quattro ore. Nonostante il numero relativamente piccolo di partecipanti, l’impegno e l’entusiasmo dimostrati sono stati eccezionali.
Al termine del corso, è stata condotta una verifica delle nozioni apprese dai partecipanti.
I partecipanti hanno superato la verifica e hanno ottenuto un attestato e un patentino, consentendo loro di utilizzare un defibrillatore automatico esterno (DAE) in caso di necessità, che può salvare vite umane in caso di arresto cardiaco improvviso.
Per coloro che desiderano partecipare a futuri corsi BLSD o richiedere ulteriori informazioni, possono inviare un’e-mail all’indirizzo centallo@cri.it o chiamare il numero 3515933359 per qualsiasi domanda.
Per procedere all’iscrizione, compilare il seguente modulo:
https://forms.gle/qLMqSNVGSwoQeWqV6
Articolo scritto da: Rodina Sayed Ahmed


